Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitarias.

Nessun cookie da visualizzare.

SP4ZIO

L’ Associazione Sp4zio Giovani, Famiglie, Gruppi nasce a Torino nel 2023 dall’incontro tra professionisti della salute mentale che sviluppano un progetto di intervento per l’adolescente, i giovani, le famiglie e i gruppi.

L’Associazione si occupa di clinica dell’adolescente e del giovane, progettazione sociale, prevenzione e cura, sia dentro che fuori lo studio degli specialisti, con una metodologia multidisciplinare integrata.

Il numero 4, presente nel nome dell’Associazione, fa riferimento ai pilastri su cui si basa la nostra idea di cura: medico, psicologico, sociale, antropologico.

La finalità dell’Associazione è intervenire sul disagio esistenziale giovanile e accompagnare la persona, la famiglia, il gruppo verso il benesser

METODOLOGIA